Jelsi, l’ecomuseo del grano Sant’Anna: i musei, i cantieri, la scuola del grano e l’intera comunità offrono un patrimonio plurisecolare che si rinnova nell’oggi ricco di storia, di fede, di arte e di lavoro fecondo intergenerazionale. E la memoria si fa profezia!
work in progress
SABATO 1 LUGLIO:
Mietitura del grano di Sant’Anna
SABATO 22 LUGLIO:
XXIII Motoraduno del grano in notturna con il M. C. Bikers Jelsi
Concerto degli B.A.O.M.
DOMENICA 23 LUGLIO:
Raduno Fiat 500 e Auto d’epoca con il Club Jelsi
S. Messa in onore dei nonni con accensione della Lampada Pacis
DJ Set e stand gastronomico
MARTEDI’ 25 LUGLIO:
Premio internazionale “LA TRAGLIA – Etnie e Comunità”. DONNA, VITA, LIBERTA’ in Iran con SHEYDA GHAVAMI, cantante. Direzione artistica di Pierluigi Giorgio
MERCOLEDI’ 26 LUGLIO: SANT’ANNA
Ore 9:30 S. Messa
Ore 11:00 PROCESSIONE DELLE TRAGLIE E DEI CARRI ALLEGORICI IN ONORE DI SANT’ANNA
Ore 22:00 Francesco Cicchella Show
Ore 24:00 Spettacolo pirotecnico
A seguire DJ Set ISA DIAMOND
Dalle ore 17 spettacoli itineranti con artisti di strada.
GIOVEDI’ 27 LUGLIO:
Convegno sul Turismo di ritorno
Spettacolo musicale con le Band storiche jelsesi
VENERDI’ 28 LUGLIO:
Premiazioni e ringraziamenti
Per ulteriori informazioni contattare il 339.8797373