Presentato dall'ASSOCIAZIONE CULTURALE COMITATO SANT’ANNA il  PROGETTO: “SANT’ANNA FESTA DEL GRANO 2017 – 212° EDIZIONE” nell'ambito di  SPERIMENTA MOLISE – Calendario delle esperienze culturali, sportive e turistiche di promozione del territorio regionale indetto dalla Regione Molise. Di seguito l'abstract del progetto:

"Il progetto ha come obiettivi la conservazione e la valorizzazione degli elementi culturali/tradizionali esistenti dal 1805 nel territorio jelsese attraverso il potenziamento e l’ottimizzazione di vari settori di intervento ed il coinvolgimento di vari attori. Si vuole assicurare innanzitutto la continuità della realizzazione della Festa nei suoi vari aspetti; si intende strutturare e potenziare l’organizzazione della Scuola del Grano ed il suo raccordo con le istituzioni scolastiche locali e non; valorizzare e migliorare le attività del Museo di comunità della Festa del Grano; sviluppare un adeguato sistema comunicativo/informativo in grado di far conoscere gli eventi e convogliare flussi turistici, già rilevanti ed esistenti in un limitato periodo dell’anno, nel corso dei 12 mesi; implementare il rapporto con i concittadini residenti all’estero attraverso il rafforzamento dei legami già esistenti."

   ISCRIZIONE PROCESSIONE/SFILATA DELLE TRAGLIE E DEI CARRI ALLEGORICI DEL 26 LUGLIO 2017 - Da qui puoi scaricare il modulo d'iscrizione da riconseganere a MIOZZI MILENA o PADULO DANIELA
RESPONSABILI DELL’ASSOCIAZIONE,  3881970851 – 320/0943035

Ecco il REGOLAMENTO DELLA SFILATA DEL 26 LUGLIO 2017: Tutti i partecipanti sono rigorosamenti tenuti all'osservanza delle regole che permettono l'ordinato svolgimento della manifestazione

Le condizioni climatiche influiscono anche sulla festa del grano: niente fuochi nell'edizione 2017.

Allegati:
Scarica questo file (commissione fuochi pirotecnici.pdf)fuochipirotecnici[ ]

Altri articoli...

  1. Informazioni utili

Login